Si è svolta pochi giorni fa, presso la Queen Elizabeth Hall, la consegna dei premi British Academy Video Games Awards, assegnati ogni anno dalla BAFTA (acronimo di British Academy of Film and Television Arts) ai videogiochi di maggior successo di critica e pubblico dell’anno passato.

L’edizione di quest’anno ha confermato, ancora una volta, l’enorme interesse che il medievalismo esercita sull’industria videoludica, con la presenza tra nomination e vincitori di titoli che, assimilabili a quelle correnti di narrativa che vanno dal fantasy alla mitologia nordica, o che si presentano con rimandi alla storia medievale, affondano le proprie radici in quel Medioevo fantastico che ben conosciamo.

I titoli che più risaltano sono sicuramente due nostre “vecchie” conoscenze: God of War Ragnarök, ultimo capitolo della famosissima saga che ha avuto inizio nella Grecia antica ma che si è poi spostata nel gelido nord Europa, tra predoni vichinghi e dei norreni, ed Elden Ring, nato dalla collaborazione tra George R. R. Martin e la software house FromSoftware di Hidetaka Miyazaki.

Ma eccovi la lista completa delle nomination e, in grassetto, dei vincitori.

 

MIGLIOR GIOCO

  • Cult Of The Lamb
  • Elden Ring
  • God Of War Ragnarök
  • Marvel Snap
  • Stray
  • Vampire Survivors

 

MIGLIOR GIOCO BRITANNICO

  • Citizen Sleeper
  • OlliOlli World
  • Rollerdrome
  • Total War: Warhammer III
  • Two Point Campus
  • Vampire Survivors

 

MIGLIOR ANIMAZIONE

  • Call of Duty: Modern Warfare II
  • God of War Ragnarök
  • Horizon Forbidden West
  • Lego Star Wars: The Skywalker Saga
  • Sifu
  • Stray

 

MIGLIOR RISULTATO ARTISTICO

  • A Plague Tale: Requiem
  • Elden Ring
  • God of War Ragnarök
  • Immortality
  • Pentiment
  • Tunic

 

MIGLIOR RISULTATO SONORO

  • A Plague Tale: Requiem
  • God of War Ragnarök
  • Horizon Forbidden West
  • Metal: Hellsinger
  • Stray
  • Tunic

 

MIGLIOR GIOCO DI DEBUTTO

  • As Dusk Falls
  • The Case of the Golden Idol
  • Stray
  • Trombone
  • Tunic
  • Vampire Survivors

 

MIGLIOR GIOCO IN EVOLUZIONE

  • Apex Legends
  • Dreams
  • The Elder Scrolls Online
  • Final Fantasy XIV Online
  • Forza Horizon 5
  • No Man’s Sky

 

MIGLIOR GIOCO PER FAMIGLIE

  • Disney Dreamlight Valley
  • Kirby and the Forgotten Land
  • Lego Star Wars: The Skywalker Saga
  • Mario + Rabbids Sparks of Hope
  • Nintendo Switch Sports
  • Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge

 

MIGLIOR GIOCO OLTRE L’INTRATTENIMENTO

  • Citizen Sleeper
  • Endling – Extinction Is Forever
  • Gibbon: Beyond The Trees
  • I Was A Teenage Exocolonist
  • Not For Broadcast
  • We’ll Always Have Paris

 

MIGLIOR GAME DESIGN

  • Cult Of The Lamb
  • Elden Ring
  • God Of War Ragnarök
  • Horizon Forbidden West
  • Tunic
  • Vampire Survivors

 

MIGLIOR GIOCO MULTIPLAYER

  • Call Of Duty: Modern Warfare II.
  • EA Sports FIFA 23
  • Elden Ring
  • Overwatch 2
  • Splatoon 3
  • Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge

 

MIGLIORE COLONNA SONORA

  • A Plague Tale: Requiem
  • Cuphead – The Delicious Last Course
  • Elden Ring
  • God of War Ragnarök
  • Stray
  • Tunic

 

MIGLIOR COMPARTO NARRATIVO

  • A Plague Tale: Requiem
  • Citizen Sleeper
  • God of War Ragnarök
  • Immortality
  • Pentiment
  • Stray

 

MIGLIOR PROPRIETÀ ORIGINALE

  • Citizen Sleeper
  • Cult of the Lamb
  • Elden Ring
  • Sifu
  • Stray
  • Vampire Survivors

 

MIGLIOR PERFORMANCE PROTAGONISTA

  • Alain Mesa come Alejandro Vargas in Call of Duty: Modern Warfare II
  • Charlotte McBurney come Amicia in A Plague Tale: Requiem
  • Christopher Judge come Kratos in God of War Ragnarök

  • Manon Gage come Marissa Marcel in Immortality
  • Siobhan Williams come Laura in The Quarry
  • Sunny Suljic come Atreus in God of War Ragnarök

 

MIGLIOR PERFORMANCE NON PROTAGONISTA

  • Adam J. Harrington come Sindri in God of War Ragnarök
  • Alison Jaye come Alva in Horizon Forbidden West
  • Charlotta Mohlin come The One in Immortality
  • Danielle Bisutti come Freya in God of War Ragnarök
  • Laya Deleon Hayes come Angrboda in God of War Ragnarök
  • Ryan Hurst come Thor in God of War Ragnarök

 

MIGLIOR RISULTATO TECNICO

  • Elden Ring
  • God of War Ragnarök
  • Horizon Forbidden West
  • Immortality
  • The Last of Us Part I
  • Stray

 

MGLIOR GIOCO EE (scelto dal pubblico)

  • Elden Ring
  • God of War Ragnarök
  • Horizon Forbidden West
  • Immortality
  • Marvel Snap
  • Stray