Editor-in-Chief

Cresciuta a pane, Tolkien e castelli, ho sperimentato cosa fosse il medievalismo prima ancora di sapere che esistesse un nome per questo Medioevo “da sogno”. All’università, durante il mio percorso di studi in lingue e letterature straniere ho approfondito il medievalismo in letteratura, oltre a rivolgere particolare attenzione alla filologia germanica (in primis alla materia nibelungico-volsungica) e alla cultura finlandese – no, il finlandese non è una lingua germanica.
Sono attratta dal fascino e dal valore tanto delle radici storiche quanto dell’invenzione fantastica, e da come rimandino le une all’altra.
Campi di specializzazione
Medioevo anglosassone, Medioevo nordico, Medievalismo
Filologia germanica, materia nibelungico-volsungica, filologia ugro-finnica
Dall’inglese all’italiano e viceversa, traduzione dal tedesco all’italiano e viversa
Istruzione
2018
Attestato – corso The Medieval Icelandic Sagas di UIcelandX. University of Iceland
2016
Qualifica di Operatore della promozione e dell’accoglienza turistica – Nuovo CESCOT Emilia Romagna
2015
Diploma di Laurea magistrale in
Letterature Moderne, Comparate e Postcoloniali presso l’Università degli Studi di Bologna
2012
Diploma di Laurea triennale in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università degli Studi di Bologna.
Pubblicazioni
2020
Traduzione (eng > ita): Tom Shippey, W. Morris e J.R.R. Tolkien: alcune connessioni inaspettate, saggio contenuto in I Quaderni
di Arda (rivista di studi tolkieniani e mondi fantastici), n. 1 2019/2020.
2019
Monografia: Riscrivere la leggenda. Tolkien e il medievalismo di Sigurd e Gudrún, Eterea
Edizioni, Roma 2019.
2015
Saggio: Storie di viaggi e meraviglie. Lo Hobbit e il Milione di Marco Polo, contenuto in Tolkien e i Classici, a cura di R. Arduini, C. Barella, G. Canzonieri, C.A. Testi, Eterea Edizioni, Roma 2019 (prima ed. Effatà Editrice, 2015).
Conoscenze linguistiche
Italiano
Madrelingua
Inglese
Livello: C2
Tedesco
Livello: B1
Esperienze professionali
2020
Biblioteca multimediale di Carpi “Arturo Loria”
Istruttrice culturale
2020
Medievaleggiando
Founder e Editor-in-Chief
2019 – in corso
Ass. Cult. OperaLife
Redattrice e traduttrice
2015-2019
Ass. Cult. AIST
Caporedattrice, Traduttrice, Standista in fiere e eventi
2017
Consorzio V.I.T.A.
Impiegata dei servizi turistici
2016
Ufficio Informazioni e Accoglienza di Modena
Tirocinio