Head of Historical Research

Dopo l’Università riuscire a lavorare con il Medioevo era il mio obiettivo ma ho dovuto fare i conti con la realtà di oggi. Per questo ho voluto approfondire il campo informatico per applicarlo alle materie umanistiche, soprattutto la storia e le fonti manoscritte. Con il Master in Digital Humanities ho infatti acquisito le competenze informatiche necessarie per comunicare al meglio le materie umanistiche. Ho imparato anche a ideare e presentare al meglio un progetto ed il lavoro in team, con la consapevolezza delle mie capacità nel rispetto di quelle degli altri.

Campi di specializzazione

  • Storia

Storia Religiosa, Monachesimo femminile e occidentale, la figura della donna nel Medioevo, Medioevo Centrale

  • Digital Humanities

Codificazione manoscritti, utilizzo della realtà virtuale, valorizzazione patrimonio culturale

Istruzione

2020

Master di I livello in “Digital Humanities”

2019

Diploma di Laurea Magistrale
in “Scienze Storiche. Medioevo, Età Moderna, Età Contemporanea”
presso l’Università “La Sapienza”

2016

Diploma di Laurea Triennale in “Storia, Antropologia e Religioni” presso l’Università
degli Studi di Roma “La
Sapienza”.

2015

Borsa di Studio “X Stage d’Archivistica per operatori negli archivi delle famiglie francescane” – Pontificia Università Antonianum

2011

Diploma di lingua ingleseKing street college (London)

2010

Diploma di lingua ingleseStafford House-York

2010

Diploma di lingua inglese Embassy CES Cambridge

2008

Diploma di lingua ingleseCork english college

Esperienze professionali

2020

Medievaleggiando
Founder e Head of Historical Research

2020

Biblioteca Civica Attilio Hortis
Stagista

2019

Nomentana Libri
Commessa

2018

Istituto Storico Italiano per il Medoevo
Archivista

2015

Biblioteca Dipartimento Storia Culture Religioni 
Assistente di Biblioteca