Femina. Storia del Medioevo attraverso le donne che sono state cancellate di Janina Ramirez
Sono molti i saggi storici che ho letto/studiato e molti altri ne leggerò, da tutti ho imparato qualcosa ma pochi mi hanno arricchito anche come persona e fatto riflettere sul Medioevo e la contemporaneità, sul ruolo della Storia nella nostra società e dello storico. Uno di questi libri è Femina. Storia del Medioevo attraverso le donne che sono state cancellate di Janina Ramirez edito da Il Saggiatore nel 2023. Già il titolo lascia intendere che quello che andremo a leggere non è la classica biografia di una “donna forte” del [...]
Le ultime novità
COSA BOLLE IN PENTOLA
COMUNICATO STAMPA – LEGHORN MEDIEVAL FESTIVAL 2023
Venerdì 12 maggio 2023, ore 17.45 – Benedizione dei cavalieri [...]
BAFTA Game Awards 2023: un successo per il medievalismo
Si è svolta pochi giorni fa, presso la Queen Elizabeth [...]
Il Signore degli Anelli di Peter Jackson, presto nuovi film
Accantonata l'idea di un remake della trilogia di Peter Jackson, [...]
COMUNICATO STAMPA – LEGHORN MEDIEVAL FESTIVAL 2023
Venerdì 12 maggio 2023, ore 17.45 – Benedizione dei cavalieri [...]
BAFTA Game Awards 2023: un successo per il medievalismo
Si è svolta pochi giorni fa, presso la Queen Elizabeth [...]
Il Signore degli Anelli di Peter Jackson, presto nuovi film
Accantonata l'idea di un remake della trilogia di Peter Jackson, [...]
The Lord of the Rings & The Hobbit – The Concert
Si terrà il prossimo 25 Gennaio presso il Teatro Lirico [...]

#DanteSocial
Non perdetevi le nostre rubriche #MedioevoInnamorato e #MedioevoDivino
Il Medioevo non è fatto solo di guerre, comuni e potere papale, ma anche d’amore, cortese e stilnovista.
Servizi
ECCO IN COSA POSSIAMO AIUTARTI
Dicono di noi
LA VOSTRA OPINIONE E’ IMPORTANTE
Una garanzia
Competenza, simpatia, ma soprattutto precisione e consapevolezze nel proprio lavoro. Una garanzia
Complimenti
Voglio complimentarmi con voi per l’opera di divulgazione culturale che state portando avanti con grande attenzione e rigore storico. Vi seguo con grande interesse.
E’ un piacere
Alto, medio e basso evo, non sono così oscuri e tetri come comunemente si crede, tutt’altro, è un periodo affascinante oltre che interessante e fondamentale nello sviluppo dell’Europa. È un piacere seguire i post del gruppo che lo rendono evidente oltre che stimolante.
Si impara
In questo gruppo sto imparando tante cose che non sapevo.