Come ser Tristano richiese Isotta la Bella per conto di re Marco, e come bevve il filtro d’amore insieme alla fan- ciulla
Come ser Tristano richiese Isotta la Bella per conto di re Marco, e come bevve il filtro d’amore insieme alla fan- ciulla Un giorno re Agwisance domandò a Tristano perché non chiedesse la ricompensa che gli era stata promessa. « Sire, è giunto il momento » rispose Tristano. « Ecco dun- que quanto desidero: datemi vostra figlia Isotta, non per me ma per mio zio re Marco che la prenderà in moglie, così come gli ho promesso. » « Ahimè » esclamò il re « per tutto il mio regno, [...]
Le ultime novità
COSA BOLLE IN PENTOLA
Guild of Dungeoneering
Per tutti gli appasionati di videogiochi e giochi di carte è disponibile gratuitamente il titolo Guild of Dungeoneering.
Seminari & co
Passiamo insieme in rassegna gli eventi sul Medioevo e sul Medievalismo da non perdere delle prossime settimane.
Il medievalismo videoludico nel 2021
Ci avviciniamo ormai alla fine di questo 2020 che ha visto l’uscita di diversi prodotti videoludici a tema medievaleggiante e fantasy.
Guild of Dungeoneering
Per tutti gli appasionati di videogiochi e giochi di carte è disponibile gratuitamente il titolo Guild of Dungeoneering.
Seminari & co
Passiamo insieme in rassegna gli eventi sul Medioevo e sul Medievalismo da non perdere delle prossime settimane.
Il medievalismo videoludico nel 2021
Ci avviciniamo ormai alla fine di questo 2020 che ha visto l’uscita di diversi prodotti videoludici a tema medievaleggiante e fantasy.
Consigli per la lettura
Diversi i titoli che vi consigliamo oggi, perfetti per impegnare il tempo in questo periodo in cui le visite ed i viaggi sono giocoforza limitati.

#DanteSocial
Non perdetevi le nostre rubriche #MedioevoInnamorato e #MedioevoDivino
Il Medioevo non è fatto solo di guerre, comuni e potere papale, ma anche d’amore, cortese e stilnovista.
Dicono di noi
LA VOSTRA OPINIONE E’ IMPORTANTE
Una garanzia
Competenza, simpatia, ma soprattutto precisione e consapevolezze nel proprio lavoro. Una garanzia
Complimenti
Voglio complimentarmi con voi per l’opera di divulgazione culturale che state portando avanti con grande attenzione e rigore storico. Vi seguo con grande interesse.
E’ un piacere
Alto, medio e basso evo, non sono così oscuri e tetri come comunemente si crede, tutt’altro, è un periodo affascinante oltre che interessante e fondamentale nello sviluppo dell’Europa. È un piacere seguire i post del gruppo che lo rendono evidente oltre che stimolante.
Si impara
In questo gruppo sto imparando tante cose che non sapevo.