Non solo amore, il valore del pianto e della risata nel Decameron
Il Decameron è uno dei più grandi capolavori della letteratura italiana e una delle opere più note del Medioevo. Si tratta di una raccolta di cento novelle che i dieci membri della lieta brigata narrano per dieci giorni allo scopo di intrattenersi durante una fuga in campagna, programmata per sfuggire alla Peste che impazza per le vie della Firenze del ‘300. Se da un lato le novelle hanno lo scopo di intrattenere i destinatari dei racconti, oltre che gli stessi lettori del Decameron, dall’altro esse hanno anche la funzione di [...]
Le ultime novità
COSA BOLLE IN PENTOLA
GOTY 2024: Baldur’s Gate III segna il trionfo di fantasy e D&D
Si è svolta, nella notte tra il 7 e l'8 [...]
Medievalismo e Videogiochi: le uscite di Novembre
Ci avviciniamo ormai alla fine di questo 2023, e mentre [...]
Golden Joystick Awards: molti i titoli fantasy
Abbiamo assistito, negli ultimi anni, ad un riaumento dei titoli [...]
GOTY 2024: Baldur’s Gate III segna il trionfo di fantasy e D&D
Si è svolta, nella notte tra il 7 e l'8 [...]
Medievalismo e Videogiochi: le uscite di Novembre
Ci avviciniamo ormai alla fine di questo 2023, e mentre [...]
Golden Joystick Awards: molti i titoli fantasy
Abbiamo assistito, negli ultimi anni, ad un riaumento dei titoli [...]
Fumetti fantasy: uscite di Luglio
L'estate è appena iniziata ma già si preannuncia bollente per [...]

#DanteSocial
Non perdetevi le nostre rubriche #MedioevoInnamorato e #MedioevoDivino
Il Medioevo non è fatto solo di guerre, comuni e potere papale, ma anche d’amore, cortese e stilnovista.
Servizi
ECCO IN COSA POSSIAMO AIUTARTI
Dicono di noi
LA VOSTRA OPINIONE E’ IMPORTANTE
Una garanzia
Competenza, simpatia, ma soprattutto precisione e consapevolezze nel proprio lavoro. Una garanzia
Complimenti
Voglio complimentarmi con voi per l’opera di divulgazione culturale che state portando avanti con grande attenzione e rigore storico. Vi seguo con grande interesse.
E’ un piacere
Alto, medio e basso evo, non sono così oscuri e tetri come comunemente si crede, tutt’altro, è un periodo affascinante oltre che interessante e fondamentale nello sviluppo dell’Europa. È un piacere seguire i post del gruppo che lo rendono evidente oltre che stimolante.
Si impara
In questo gruppo sto imparando tante cose che non sapevo.