In missione per conto del Medioevo
Medievaleggiando nasce dalla voglia di promuovere la cultura storica in un modo nuovo. Non solo, vogliamo dar vita ad un network di realtà che collaborino insieme per creare nuove opportunità. Inoltre, offriamo servizi mirati ai singoli o alle realtà, dai piani di comunicazione alle ricerche bibliografiche. Divulgazione, Ricerca, Servizi, tutto questo a portata di click!

#DanteSocial
Non perdetevi le nostre rubriche #MedioevoInnamorato e #MedioevoDivino
Il Medioevo non è fatto solo di guerre, comuni e potere papale, ma anche d’amore, cortese e stilnovista.
Firenze, i Medici e il Medioevo raccontati dalla Professoressa Eleonora Plebani
Noi di Medievaleggiando abbiamo avuto il piacere e l’onore di poter intervistare la professoressa Eleonora Plebani. La docente svolge l’attività di ricercatrice presso l’Università di Roma La Sapienza; i suoi studi si concentrano sull’Italia del Quattrocento, un periodo assai complicato e ricco di vicende “piccanti” che tanto animano il panorama cinematografico e librario odierno. Nello specifico la professoressa Plebani si occupa della storia urbana basso medievale, focalizzandosi su Firenze e sui suoi rapporti con Roma, non solo commerciali ma anche istituzionali. 1)Innanzitutto ringraziamo la professoressa per averci concesso questa [...]
Le ultime novità
COSA BOLLE IN PENTOLA
Seminari & co
Passiamo insieme in rassegna gli eventi sul Medioevo e sul Medievalismo da non perdere delle prossime settimane.
Il medievalismo videoludico nel 2021
Ci avviciniamo ormai alla fine di questo 2020 che ha visto l’uscita di diversi prodotti videoludici a tema medievaleggiante e fantasy.
Consigli per la lettura
Diversi i titoli che vi consigliamo oggi, perfetti per impegnare il tempo in questo periodo in cui le visite ed i viaggi sono giocoforza limitati.
Seminari & co
Passiamo insieme in rassegna gli eventi sul Medioevo e sul Medievalismo da non perdere delle prossime settimane.
Il medievalismo videoludico nel 2021
Ci avviciniamo ormai alla fine di questo 2020 che ha visto l’uscita di diversi prodotti videoludici a tema medievaleggiante e fantasy.
Consigli per la lettura
Diversi i titoli che vi consigliamo oggi, perfetti per impegnare il tempo in questo periodo in cui le visite ed i viaggi sono giocoforza limitati.
Dicono di noi