Perché leggere il XXVI canto del Paradiso
Perché leggere questo canto? Questa è la prima domanda che [...]
Perché leggere questo canto? Questa è la prima domanda che [...]
La Quinta giornata vede come regina Fiammetta, ed è destinata [...]
È forse sconosciuto ai più che Arlecchino, la variopinta maschera [...]
Nel 1321 Dante Alighieri, poeta fiorentino esule a Ravenna, terminava [...]
La Divina Commedia è un poema allegorico-didascalico di Dante Alighieri, [...]
Tutti conoscono la Commedia, opera magistrale del padre della letteratura [...]
Nell’Introduzione alla Quarta giornata Boccaccio prende di nuovo la parola [...]
La Terza giornata è retta da Neifile. Il tema – [...]
La Seconda giornata è retta da Filomena. L’argomento è il [...]
La regina Pampinea lascia che ciascuno parli di ciò «che [...]