Il notariato dalla Tardoantichità all’Alto Medioevo
I notai sono tra le figure più emblematiche dell’età comunale, [...]
I notai sono tra le figure più emblematiche dell’età comunale, [...]
La crisi dell’impero romano nel III secolo ha determinato lo [...]
Un’isola ‘priva di storia’? Un viaggio di oltre mille anni [...]
Mentre gli eserciti di Costantino combattevano ai confini, lungo il [...]
In un mondo cosmopolita e globalizzato, dove uomini e culture [...]
L’archeologia tardoantica e bizantina studia un periodo storico complesso, la [...]
Il 536. L’anno più freddo del Medioevo Il 536 d.C. [...]
Nell’ambito della storia delle relazioni tra la Scandinavia e l’Europa [...]
Immaginiamo di essere trasportati indietro nel tempo e di passeggiare [...]
Il termine vandalismo è ben assodato nella nostra cultura linguistica [...]