Scopriamo le nuove uscite

Ci avviciniamo ormai alla fine di questo 2020 che ha visto l’uscita di diversi prodotti videoludici a tema medievaleggiante e fantasy, come Assassin’s Creed: Valhalla, World of Warcraft: Shadowlands e Crusader Kings III, giusto per citarne alcuni.

Anche l’anno venturo si prospetta ricco di uscite. Seppur dobbiamo mettere in conto la possibilità di ritardi e rimandi, a causa dell’emergenza sanitaria che circonda il COVID-19, i titoli previsti per la pubblicazione sono molti e variegati, tanto da aver generato un hype considerevole tra addetti ai lavori e non.

Chivalry 2

Seguito del gioco uscito nel 2012, a sua volta basato su una mod per Half-Life 2, questo secondo capitolo ci riporterà nell’immaginario regno di Agatha, dove il nostro personaggio verrà catapultato in una grande varietà di mappe e missioni multigiocatore, in solitaria o come parte di una squadra, per portare a termine una

vasta serie di obbiettivi usando armi realistiche come spade o archi. Previsto inizialmente per il 2020, è stato rimandato al prossimo anno, permettendo agli sviluppatori della Torn Banner Studios l’inserimento di ulteriori mappe e classi per i nostri personaggi.

Avowed

Ambientato nello stesso universo fantasy dei due capitoli di Pillars of Eternity, le informazioni su questo gioco di ruolo sono ancora molto scarse. È abbastanza sicuro comunque che, pur condividendo l’universo narrativo basato sul mondo di Eora, questa volta ci troveremo ad esplorare dei luoghi totalmente nuovi, con nuovi personaggi e pericoli. È inoltre interessante notare,

basandoci sui trailer e filmati usciti finora, un abbandono da parte di Obsidian della visuale isometrica in favore di quella in prima persona, che porterà probabilmente ad una modifica delle meccaniche di gioco sia del nostro personaggio sia dei personaggi non giocanti che ci accompagneranno nella nostra avventura.

Il signore degli anelli – Gollum

Daedalic Entertainment ha deciso di concentrarsi sulla storia di Gollum, permettendo così al giocatore di poter vivere gli eventi che precedono la formazione della Compagnia dell’Anello. Partendo dalla prigionia del nostro protagonista a Barad-dur, questo gioco di genere stealth presenterà diverse meccaniche già presenti in giochi simili, come Thief o Assassin’s Creed, dandoci così la possibilità di scegliere come e se affrontare gli sconti che ci troveremo davanti. Sarà anche presente la natura

duale di Gollum/Sméagol, con le due personalità che avranno la funzione di guide durante il gioco, ma allo stesso tempo che cercheranno di farci seguire i loro metodi, contrapposti. Una meccanica sicuramente interessante, vista spesso nei giochi di ruolo, ma che applicata ad una tipologia di giochi come quelli stealth che potrebbe portare ad un approccio differente durante il nostro viaggio nella Terra di Mezzo.

Hogwarts Legacy

 

Avalanche Software ci porta nel 1800, in un periodo di Hogwarts e dell’universo narrativo di Harry Potter ancora non esplorata dai prodotti usciti finora. Un mondo open world, che partendo dalla scuola di magia che già conosciamo, ci permetterà poi di viaggiare in un mondo in

continuo mutamento. Ci troveremo probabilmente ad osservare, attraverso gli occhi di un mago, ad eventi storici come la seconda rivoluzione industriale o la Guerra di secessione americana, unendo quindi la ricostruzione storica con gli elementi fantastici della penna di J. K. Rowling.