WESTWERK: corpo edilizio realizzato sulla facciata occidentale delle chiese tedesche del periodo romanico, costituito da un complesso a più piani, protetto ai lati da due torri. Svolgeva la funzione d’ingresso e facciata, ed era realizzato su tre livelli.

WICCA: religione contemporanea formatasi a metà del XX secolo fondata dall’occultista Gerald Gardner. Il nome deriva da Wica, forma contratta dell’inglese witchcraft, e riprende secondo i seguaci l’antica “stregoneria medievale”. La “religione delle streghe” si incentra su una serie di rituali pagani dedicati alla magia e sul rispetto della natura circostante.

WITAN: erano il consiglio del re nell’Inghilterra anglosassone fra VII secolo e XI secolo. Era composto dai principali magnati, sia ecclesiastici che secolari, e le riunioni del consiglio erano talvolta chiamate Witenagemot. La sua funzione principale era quella di consigliare il re su argomenti come la promulgazione di leggi, sentenze giudiziarie, approvazione di carte di trasferimento di terreni, risoluzione di controversie, elezione di arcivescovi e vescovi e altre questioni di grande importanza nazionale. Il witan doveva anche eleggere e approvare la nomina di un nuovo re.