Siamo tornati con la recensione di un nuovo romanzo storico ambientato nel basso Medioevo: I tre esorcismi di Rafilina da Torrecuso, scritto da Giuseppe Franza e pubblicato recentemente, proprio a novembre del 2022, dalla Ortica Editrice.

Già da subito facciamo la conoscenza del personaggio che dà il titolo al libro, Rafilina, accompagnata da padre Girolamo, detto Ciommo. Insieme i due sono intenti in un viaggio. Dapprima arrivano presso una taverna dove incontrano Zosimo, un servitore che deciderà di accompagnarli in cambio di qualche soldo e di cibo. Il loro obiettivo è raggiungere il convento dominicano di San Michele Arcangelo a Morfisa per permettere al teologo Tommaso D’Aquino di guarire l’anima di Rafilina, praticandole un primo esorcismo.  

Come potete evincere dal titolo gli esorcismi sono tre ma non vi svelerò di più per non rovinarvi la lettura del libro! I due, Rafilina da Torrecuso e Zosimo, si spostano in diversi luoghi per curare l’anima di Rafilina. Il loro viaggio è, tuttavia, interrotto da colpi di scena e avventure vissuti dai due. Durante la camminata incontrano anche altri personaggi di contorno che li affiancheranno durante il loro percorso. 

Ciò che da subito mi ha colpito di questo testo e che mi ha spinto a recensirlo è stato il titolo: molto curioso e particolare. Sicuramente l’esorcismo è una pratica presente nei romanzi storici ambientati nel Medioevo, ma personalmente non mi ero mai imbattuta in un testo che avesse l’esorcismo come protagonista figurato del libro. Trovo, quindi, nel titolo, un elemento di forza del volume che spinge a comprarlo e a leggerlo. 

Sarà banale, forse, ma ho trovato interessante che una dei personaggi principali fosse una donna. Nei romanzi storici che ho letto le donne fungono da spalla, sono sempre elementi interessanti ma rappresentano spesso un contorno alle vicende del protagonista. Rafilina inizialmente sembra un personaggio quasi inesistente ma poi a mio parere, si rivela anche intelligente e dalla forte personalità. 

Giuseppe Franza ci accompagna insieme a Zosimo e Rafilina nel loro viaggio con uno stile intrigante e accattivante, mantiene alta l’attenzione durante la lettura. Un romanzo storico che si può definire tale. Non manca, infatti, la descrizione e la ricerca, a mio parere sia storica che filosofica, ma allo stesso tempo è presente l’elemento avventuroso e romanzato del volume. 

 

Se siete appassionati di romanzi storici avventurosi I tre esorcismi di Rafilina da Torrecuso di Giuseppe Franza è un libro di cui consiglio la lettura. Se vi ho convinto non mi resta che augurarvi un buon viaggio assieme a Rafilina e Zosimo!

 

Eleonora Morante

Share This Story, Choose Your Platform!

Written by : Redazione

Iscriviti alla nostra Newsletter

Leave A Comment