La nostra rubrica dedicata alle recensione si arricchisce di un nuovo romanzo. Vi proponiamo, infatti, la recensione del volume di Manuela Racci Raccontami di Dante e Beatrice. Il viaggio nell’amore che salva, pubblicato nel 2021 dalla casa editrice Minerva, di cui abbiamo già recensito il libro La moglie del Santo.
Protagoniste di Raccontami di Dante e Beatrice sono due donne, “la prof.” Letizia e la sua amatissima nipote Ginevra. Letizia ha cresciuto la piccola Ginevra e, dopo tanti anni di lontananza, ha finalmente una nuova occasione di passare con la ragazza un’intera settimana. Il nuovo incontro tra nonna e nipote è molto toccante e le due iniziano, anzi si potrebbe dire continuano, un viaggio alla scoperta del sommo Dante Alighieri. Ed ecco che si inizia, ci immergiamo, assieme alle due protagoniste, nella Divina Commedia, attraverso i versi scritti dal poeta e accompagniamo, attraverso questi, la Prof. Letizia e Ginevra nel loro viaggio.
Raccontami di Dante e Beatrice. Il viaggio nell’amore che salva è un romanzo, a mio parere, atipico, diverso dagli altri che sono solita leggere. È permeato dalla letteratura, ti immergi nella cultura. La trovo una buona occasione per imparare, o ritrovare, attraverso un romanzo, miti, passi e poesie. Questo volume si potrebbe definire come un mix tra il fantastico e la letteratura, ma si trovano anche altre discipline come la storia o la filosofia. La definirei un’unione bellissima tra il Medioevo e l’età contemporanea.
Leggendo il romanzo, quindi, salta subito all’occhio l’importanza che l’autrice dà alla letteratura, soprattutto quella dantesca. In questo senso è interessante, infatti, leggere la biografia di Manuela Racci, laureata in lettere con una tesi su Dante e insegnante in un liceo classico. Si nota, attraverso uno stile seducente e appassionato, la sua passione, trasformata in un mestiere. Ciò che Manuela Racci comunica, attraverso il personaggio della Prof, è la dedizione all’insegnamento e la capacità di trasmettere non solo la conoscenza stessa ma anche la bellezza di studiare e approfondire.
In ultimo, come accade in tutte le mie recensioni, mi fa piacere sottolineare come apprezzi notevolmente la presenza di personaggi femminili, in questo caso protagoniste, nel volume e come “la Prof.” Letizia e Ginevra non abbiano deluso le mie aspettative.
In conclusione, se sei appassionato di letteratura medievale e, in particolare, di Dante e la Divina Commedia, Raccontami di Dante e Beatrice. Il viaggio nell’amore che salva è il romanzo che fa per te e ne consiglio la lettura.
Eleonora Morante