Il peccato di sodomia nel Medioevo: l’omosessualità tra Commedia e Decameron
Il cristianesimo, soprattutto nella sua forma di cattolicesimo, nel Medioevo [...]
Il cristianesimo, soprattutto nella sua forma di cattolicesimo, nel Medioevo [...]
Come sappiamo a stessa nascita del termine Medioevo (che ha [...]
“Alla fine della Decima giornata, Dioneo propone di ritornare in [...]
Nell’ultima giornata, retta da Panfilo, è proposto il tema della [...]
Nella “cornice” vengono indirettamente anticipati due temi della giornata che [...]
L’Ottava giornata, retta da Lauretta, ha per tema le beffe [...]
Giovanni Boccaccio nelle novelle del suo Decameron è stato in [...]
La Settima giornata è una delle più compatte e omogenee. [...]
La Sesta giornata, sotto il reggimento di Elissa, è introdotta [...]
La Quinta giornata vede come regina Fiammetta, ed è destinata [...]