Introduzione alla monetazione medievale italiana
La lira italiana, amatissima e utilizzata fino al marzo 2002, [...]
La lira italiana, amatissima e utilizzata fino al marzo 2002, [...]
L’amor cortese, o fin’amor, è una forma di amore perfetto, [...]
La letteratura provenzale, nonostante la breve esistenza, può essere considerata [...]
Eccoci qui, dopo gli articoli su Innocenzo III e Bonifacio [...]
Se parliamo di economia basso medievale, non possiamo non citare [...]
Nel 1227 Étienne Tempier, vescovo di Parigi, condanna un trattatello [...]
Esiste un personaggio medievale di fede islamica che è famoso [...]
‹‹Uno giovane gentile […] nobile cavaliere, chiamato Guido, cortese e [...]
La scrittura è uno di quegli artifici umani che permettono [...]
Quando si parla di poesia medievale siamo portati a pensare [...]